La Library for American Studies in Italy

Nel mese di giugno, viene fondata a Roma presso Palazzo Orsini, residenza di Nelson Gay, l’associazione Library for American Studies in Italy, con il progetto di costituire una biblioteca sugli Stati Uniti per il pubblico italiano; i membri fondatori e primi finanziatori furono, oltre a  H. Nelson Gay, l’ambasciatore americano dell’epoca, Thomas Nelson Page, il Colonnello Robert Perkins, Commissario per l’Italia della Croce Rossa Americana, e il suo vice, James Byrne.

A proposito di quest’iniziativa, il 25 luglio 1918 Nelson Gay scrisse ad un suo corrispondente americano, lo storico William Roscoe Thayer: “The enclosed circular will inform you of a new, and I believe a very important institution which has just been born”. La lettera è conservata alla New York Public Library, Manuscripts and Archives Division (“H. Nelson Gay letters to William Roscoe Thayer 1907-1923”)

Nel link un’altra lettera, tratta dal nostro archivio e datata 6 ottobre 1919,  con alcune dichiarazioni importanti di Nelson Gay sulla Biblioteca:

Lettera Nelson Gay. Archivio Storico CSA. Serie AIA, B. 7 Library.

[Foto: Ex Libris Harry Nelson Gay]