Unione Italo Americana
Nello stesso anno, sempre a Roma (via del Parlamento, 28) viene fondata l’Unione Italo-Americana, presieduta dal senatore Prof. Francesco Ruffini.
Il concetto animatore dell’Unione si fonda sulla possibilità di una «sincera e proficua collaborazione» tra Italia e Stati Uniti, allo scopo di intensificare le relazioni intellettuali, economico-industriali, artistiche, giuridico-sociali nonché quelle di reciproca conoscenza fra i due Paesi e di informazione mediante la stampa.
L’Unione si ispira alla già esistente Italy America Society, con sede in America, il cui presidente era il giurista e politico statunitense, già governatore dello Stato di New York e candidato alla presidenza degli Stati Uniti, Charles Evans Hughes.
[Foto:Opuscolo Unione Italo Americana. Archivio Storico CSA, Serie AIA B. 9]