Bright Lights Bookclub – Incontro di ottobre

Vi aspettiamo il prossimo mercoledì, 30 ottobre, alle 17.30 per discutere insieme Il crollo della casa Usher e altri racconti di Edgar Allan Poe.L'ospite del nostro appuntamento mensile sarà Stefano Franceschini, dell'Università Sapienza di Roma, che ci guiderà alla scoperta della nostra lettura di novembre: La casa dei sette abbaini di Nathaniel Hawthorne. Sarà possibile ...

Bright Lights Bookclub – Incontro di ottobre

Vi aspettiamo il prossimo mercoledì, 30 ottobre, alle 17.30 per discutere insieme Il crollo della casa Usher e altri racconti di Edgar Allan Poe.L'ospite del nostro appuntamento mensile sarà Stefano Franceschini, dell'Università Sapienza di Roma, che ci guiderà alla scoperta della nostra lettura di novembre: La casa dei sette abbaini di Nathaniel Hawthorne. Sarà possibile ...

Bright Lights Bookclub – Incontro di novembre

Vi aspettiamo mercoledì, 27 NOVEMBRE, alle 17.30 per discutere insieme La casa dei sette abbaini di Nathaniel Hawthorne. L’ospite del nostro appuntamento mensile sarà Stella Sacchini, scrittrice e traduttrice, che ci guiderà alla scoperta della nostra lettura di dicembre: La carta da parati gialla di Charlotte Perkins Gilman. Sarà possibile partecipare sia in presenza, presso la nostra biblioteca, in via Michelangelo ...

Bright Lights Bookclub – Incontro di dicembre

Centro Studi Americani Via Michelangelo Caetani, 32, Roma, RM, Italy

Vi aspettiamo mercoledì, 18 dicembre, alle 17.30 per discutere insieme La carta da parati gialla di Charlotte Perkins Gilman.L’ospite del nostro appuntamento mensile sarà il prof. Ugo Rubeo, Sapienza Università di Roma, che ci guiderà alla scoperta della nostra lettura di gennaio: Mentre morivo di William Faulkner.Sarà possibile partecipare sia in presenza, presso la nostra ...

Vietnamerica Fantastica

Presentazione del romanzo America Fantastica di Tim O'Brien, tradotto da Paolo Simonetti, e del saggio Riflessi di guerra. Storia e antirealismo nella narrativa di Viet Thanh Nguyen di Giacomo Traina. Intervengono:Paolo Simonetti - Sapienza Università di RomaGiacomo Traina - Università degli studi di TriesteModera:Giorgio Mariani - Sapienza Università di Roma Si prega di confermare la ...

Bright Lights Bookclub – Incontro di gennaio

Vi aspettiamo mercoledì, 29 gennaio, alle 17.30 per discutere insieme Mentre morivo di William Faulkner (Adelphi, 2007 - Trad. Mario Materassi).L’ospite del nostro appuntamento mensile sarà Debora Lambruschini - redattrice, content creator, ufficio stampa - che ci guiderà alla scoperta della nostra lettura di febbraio: Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson (Adelphi, 2009 ...

Milano Cortina 2026: l’Italia e lo spirito olimpico

Centro Studi Americani Via Michelangelo Caetani, 32, Roma, RM, Italy

Il prossimo 4 febbraio, alle ore 18:00, si terrà al Centro Studi Americani l'evento: Milano Cortina 2026: l'Italia e lo spirito olimpico, promosso da Coca Cola. L'iniziativa sarà occasione per dibattere dei valori olimpici e le opportunità che le Olimpiadi possono aprire in ambito culturale, economico e sportivo per la società italiana. Verrà altresì presentata ...

Verso un nuovo modello di sostenibilità: ESG+H

Centro Studi Americani Via Michelangelo Caetani, 32, Roma, RM, Italy

Il Centro Studi Americani organizza l’evento “Verso un nuovo modello di sostenibilità: ESG+H“. Dibattito a partire da “Ritrovare l’umano. Perché non c’è sostenibilità senza Health, Human e Happiness” con gli autori Massimo Lapucci e Stefano Lucchini (Baldini+Castoldi, 2024). L’iniziativa si terrà presso la nostra sede, in Via Michelangelo Caetani 32, il prossimo 25 marzo alle ore 18:00 SALUTI ...

Antologia di Spoon River – il CineLibro

A 110 anni dalla prima pubblicazione, i protagonisti del capolavoro di Edgar Lee Masters tornano a parlare nel lungometraggio "Antologia di Spoon River - il CineLibro", trasposizione cinematografica dell'opera letteraria, per la regia di Paola Settimini.  Vicende di spettri che sanno di essere tali, chiusi in un limbo dove inibizioni e paure appartengono ormai al ...

Italiani sulla «frontiera dell’uomo bianco»

Il prossimo 16 aprile alle 17:00 si terrà al Centro Studi Americani la presentazione del libro di TOMMASO CAIAZZA, Italiani sulla «frontiera dell'uomo bianco». La costruzione della razza in California tra Otto e Novecento (MondadoriEducation 2025). Dialogheranno con l'autore MATTEO SANFILIPPO (professore Ordinario di Storia moderna, Università della Tuscia) e GABRIELE SANTORO (giornalista, autore di ...