La NATO e i suoi rivali. Potenze revisioniste, minacce asimmetriche, eterogeneità strategica.

Si terrà mercoledì 11 ottobre alle 17:30 al Centro Studi Americani l’evento “La NATO e i suoi rivali. Potenze revisioniste, minacce asimmetriche, eterogeneità strategica”, organizzato dal Centro Studi Americani con il Centro Studi Geopolitica.info.

Nel corso dell’iniziativa verrà presentato il volume: “La NATO verso il 2030. Continuità e discontinuità nelle relazioni transatlantiche dopo il nuovo Concetto Strategico” (a cura di G. Natalizia e L. Termine, il Mulino, Bologna, 2023)”.

Il volume prende spunto dai mutamenti intervenuti nel contesto politico-strategico col quale la NATO si confronta – segnato dalla sfida revisionista della Federazione Russa e della Repubblica Popolare Cinese, così come dall’instabilità del Fianco sud – per studiare le relazioni transatlantiche nel medio periodo. Comparando i documenti strategici e i comunicati finali dei Summit NATO del post-Guerra fredda fa emergere il dibattito su come fronteggiare le minacce alla sicurezza comune che si è sviluppato tra gli alleati, con un focus sulla posizione dell’Italia sui singoli dossier, per poi rilevare l’esistenza di eventuali difformità tra le soluzioni prospettate e le politiche successivamente messe in atto.

 

SALUTI

Roberto Sgalla

INTERVENGONO

Gabriele Natalizia (Sapienza Università di Roma)

Giuliana Del Papa (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale)

Benedetta Berti (Office of the Secretary General at NATO)

Roberto Menotti (Aspen Institute Italia)

Alessandro Marrone (Istituto Affari Internazionali)

MODERA

Lorento Termine (Università degli Studi Internazionali di Roma)

Per partecipare è necessario accreditarsi inviando una mail a event@centrostudiamericani.org

You May Also Like

La tempesta perfetta. Lo scontro tra Stati Uniti e Cina per la leadership nel XXI secolo.

Prevenzione, resilienza e robustezza delle Infrastrutture Critiche e delle Entità Essenziali

The future of the Arctic: conflict or cooperation?

ROAD TO 2024, L’AMERICA SI PREPARA AL VOTO!