OSINT e Business Intelligence tra pubblico e privato
Appuntamento il prossimo 6 giugno alle 17:00 con l'evento dal titolo "OSINT e Business Intelligence tra pubblico e privato".
L'intelligence delle fonti aperte, ormai nota anche ai non addetti ai lavori come OSINT (Open Source Intelligence) è certamente una delle tecniche di ricerca oggi più usate dai servizi d'informazione di tutto il mondo. Il web, e le infinite possibilità di accesso che esso offre, hanno dilatato a dismisura le possibilità operative ...
Read More
Soldati e patrie
Il Centro Studi Americani, in collaborazione con la casa editrice il Mulino, organizza un dibattito in occasione della presentazione del libro Soldati e patrie. I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale (Bologna, il Mulino, 2023) di Matteo Pretelli (Università di Napoli L’Orientale) e Francesco Fusi (Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea di Firenze).
SALUTI:
Roberto Sgalla, Direttore Centro Studi Americani
INTRODUCE E MODERA:
Michela Ponzani, Università Tor Vergata e ...
Read More
Self-Evident Truths, Post-Truths, and the American Myth. SEMINAR OPENING DAY
Martedì 2 maggio ci sarà la giornata di apertura del nostro Seminario di Letteratura, Storia e Cultura Americana.
Il Seminario viene organizzato annualmente dal Centro Studi Americani in collaborazione con l’AISNA (Associazione Italiana di Studi Nord-Americani) e con il supporto dell’Ambasciata degli Stati Uniti, fin dal 1953.
La partecipazione alle tre giornate di studi è riservata agli studenti iscritti.
La giornata di apertura sarà, invece, aperta al pubblico e si potrà partecipare sia ...
Read More
BRIGHT LIGHTS BOOKCLUB – Incontro di aprile
Se vi piacciono i gruppi di lettura e ne cercate uno interamente dedicato alla letteratura americana, non perdete gli incontri del Bright Lights Bookclub, con ospiti speciali che ci aiuteranno a conoscere meglio i grandi scrittori da leggere insieme.
Vi aspettiamo il prossimo 26 aprile alle 17.30 per confrontarci su IL COLORE VIOLA di Alice Walker e per il lancio della lettura di maggio. L’incontro si svolgerà in biblioteca, via Michelangelo Caetani, 32 – Roma, ...
Read More
Il ruolo delle Imprese e delle Istituzioni per la ripartenza del Paese
Appuntamento il prossimo 5 aprile alle 17:30 con l'evento "Il ruolo delle Imprese e delle Istituzioni per la ripartenza del Paese". Il dibattito si terrà presso la nostra sede, in via Michelangelo Caetani, 32.
Saluti Iniziali
Giovanni De Gennaro, Presidente Centro Studi Americani
Intervengono
Marina Elvira Calderone, Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali
Sandra Savino, Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Economia e delle Finanze
Massimo Bitonci, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Imprese e del ...
Read More
BRIGHT LIGHTS BOOKCLUB – Incontro di marzo
Se vi piacciono i gruppi di lettura e ne cercate uno interamente dedicato alla letteratura americana, non perdete gli incontri del Bright Lights Bookclub, con ospiti speciali che ci aiuteranno a conoscere meglio i grandi scrittori da leggere insieme.
Vi aspettiamo il prossimo 29 marzo alle 17.30 per confrontarci su A SANGUE FREDDO di Truman Capote e per il lancio della lettura di aprile. L'incontro si svolgerà in biblioteca, via Michelangelo Caetani, 32 – Roma, oppure online ...
Read More
Smart Cities: un nuovo paradigma di sviluppo urbano
Appuntamento il prossimo 13 marzo alle 17:30 con il dibattito "Smart Cities: un nuovo paradigma di sviluppo urbano".
Saluti iniziali
Giovanni De Gennaro, Presidente Centro Studi Americani
Intervento introduttivo
Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma e della città metropolitana
Intervengono
Corrado de Fabritiis, Product Owner del Dipartimento per la trasformazione digitale e Responsabile del Progetto MaaS (Mobility as a Service) - Presidenza del Consiglio dei Ministri
Maria Enrica Danese, Direttore Institutional Communication, Sustainability & Sponsorship, TIM
Andrea Gumina, Senior ...
Read More
Transatlantic Forum: the future of the West. One year into the war: the aftershocks of Russia’s war against Ukraine
Si è tenuto lo scorso 6 marzo alle 15:00 il Transatlantic Forum: the future of the West, organizzato in collaborazione con Aspen Institute Italia, ECFR, U.S. Embassy to Italy, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con ISAY e askanews come media partner.
Indirizzo di saluto del Presidente Gianni De Gennaro
Messaggio del Ministro Antonio Tajani
Ecco chi ha partecipato all'evento
Read More
DOLCE NERO di Charmaine Wilkerson
Appuntamento il prossimo mercoledì 1 marzo, alle ore 17:30, per parlare del romanzo Dolce Nero di Charmaine Wilkerson.
Saranno le giovani autrici del podcast Mis(s)conosciute, Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio, ad interloquire con l’autrice per presentare il suo romanzo, Dolce nero, un'appassionante saga che attraversa generazioni e continenti per parlarci di identità e radici, di ingiustizie e conquiste, di ricordi che ci definiscono e segreti che ci aiutano ...
Read More
BRIGHT LIGHTS BOOKCLUB – Incontro di febbraio
Se vi piacciono i gruppi di lettura e ne cercate uno interamente dedicato alla letteratura americana, non perdete gli incontri del Bright Lights Bookclub, con ospiti speciali che ci aiuteranno a conoscere meglio i grandi scrittori da leggere insieme.
Vi aspettiamo il prossimo 22 febbraio alle 17.30 per confrontarci su IL CIELO DEI VIOLENTI di Flannery O’Connor e per il lancio della lettura di marzo. L'incontro si svolgerà in biblioteca, via Michelangelo Caetani, 32 – Roma, oppure ...
Read More
“The End 1992-1994. La fine della prima Repubblica negli Archivi segreti americani” di Andrea Spiri
Appuntamento il prossimo 16 febbraio alle ore 17:30 con il dibattito in occasione della presentazione del libro "The End 1992-1994. La fine della prima Repubblica negli Archivi segreti americani" di Andrea Spiri.
Introduce e modera:
Daniela Preziosi, Cronista politico-parlamentare, Domani
Insieme all'autore intervengono:
Giovanni Orsina, Direttore LUISS School of Government
Marcello Sorgi, Editorialista "La Stampa"
Luciano Violante, Presidente Fondazione Leonardo - Civiltà delle Macchine
Per partecipare è necessario accreditarsi inviando una mail all'indirizzo event@centrostudiamericani.org
Read More
La valorizzazione e la gestione del patrimonio immobiliare della difesa
Appuntamento il prossimo 14 febbraio alle 17:30 con il dibattito "La valorizzazione e la gestione del patrimonio immobiliare della difesa".
Intervengono:
Salvatore Farina, Presidente Centro Studi Esercito, già Capo di Stato Maggiore dell'Esercito
Giancarlo Gambardella, Direttore Direzione dei Lavori e del Demanio del Segretariato Generale della Difesa
Nicola Latorre, Direttore Generale dell'Agenzia Industrie Difesa
Renata Picone, Professoressa di Restauro, Facoltà di Architettura, Università degli Studi di Napoli Federico II
Andrea Tanzi, Presidente AEDEF - Architecture and ...
Read More
The race to disruptive technologies: nations as ecosystems of knowledge
Si è tenuto al Centro Studi Americani lo scorso 22 febbraio l' evento dal titolo "The race to disruptive technologies: nations as ecosystems of knowledge". L'iniziativa, organizzata dal Centro Studi Americani e Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine in collaborazione con l'Ambasciata degli Stati Uniti in Italia, è stata l'occasione per un'analisi sull'applicazione e gli sviluppi delle tecnologie disruptive e quantistiche nell'ambito delle relazioni internazionali con un focus particolare sulla geopolitica dell'intelligenza ...
Read More
E pluribus unum. I presidenti americani e la difesa della libertà
Il Centro Studi Americani è lieto di invitarvi giovedì 9 febbraio al dibattito
"E pluribus unum. I presidenti americani e la difesa della libertà".
Nell'occasione verrà inaugurata la mostra "Dot Matrix Portraits for Freedom : Ritratti a matrice di punti per la libertà" opere dell'artista Giulio De Gennaro.
La mostra sarà visitabile dal 9 al 24 febbraio, negli orari di apertura del Centro.
Parteciperanno al dibattito:
Giorgio Bartolomucci, Presidente dell'Accademia di Belle Arti di Frosinone
Francesco ...
Read More
Dibattito in occasione della presentazione del libro “L’Inquilino” di Lucia Annunziata
Appuntamento il prossimo 30 gennaio 2023 alle ore 17:30 con il dibattito in occasione della presentazione del libro "L'Inquilino. Da Monti a Meloni: indagine sulla crisi del sistema politico" di Lucia Annunziata.
Insieme all'autrice del volume interverranno: Francesco Clementi, Professore di Diritto Pubblico Comparato, Sapienza Università di Roma, Giulio Gambino, Direttore, The Post Internazionale e Mario De Pizzo, Giornalista TG1.
Per partecipare è necessario accreditarsi inviando una mail all'indirizzo event@centrostudiamericani.org
Read More
Bright Lights Bookclub – Incontro di gennaio
Se vi piacciono i gruppi di lettura e ne cercate uno davvero speciale, non perdete gli incontri del Bright Lights, un book club interamente dedicato alla letteratura americana, con ospiti speciali che ci aiuteranno a conoscere meglio i grandi scrittori che leggeremo insieme.
Vi aspettiamo il prossimo 25 GENNAIO alle 17.30 per confrontarci su LA STANZA DI GIOVANNI di James Baldwin e per il lancio della lettura di FEBBRAIO. L'incontro si ...
Read More
Tutti in scena: il teatro italiano in America di ieri raccontato dal teatro italiano a NY di oggi
Appuntamento il prossimo 18 gennaio alle 17:30 con il dibattito e la proiezione del documentario TUTTI IN SCENA: Il teatro italiano in America di ieri raccontato dal teatro italiano a NY di oggi.
Al dibattito parteciperanno Stefano Albertini, Direttore, Casa Italiana Zerilli-Marimo’ at NYU, Laura Caparrotti, Direttrice Artistica, Kairos Italy Theater In Scena! Italian Theater festival NY e Francesco Cotticelli, Docente di Discipline dello Spettacolo presso l'Università degli Studi di Napoli Federico ...
Read More
VII Edizione The Bridge Book Award
Il prossimo 19 gennaio alle 17:30 si terrà al Centro Studi Americani la cerimonia di premiazione della VII Edizione del The Bridge Book Award.
I premiati saranno Sara Freeman per la narrativa americana, Chiara Valerio per la narrativa italiana, Hendrik W. Dey per la saggistica americana e Walter Siti per la saggistica italiana.
I giurati Francesca Barzini, Luca Briasco, Fabio Finotti ed Eugenio Refini presenteranno le autrici e gli autori vincitori. La ...
Read More
Dibattito in occasione della presentazione del libro “L’età di Whitman e l’esilio. L’America inedita di Paolo Milano”
Appuntamento il prossimo 17 gennaio alle 17:00 al Centro Studi Americani per un interessante dibattito in occasione della presentazione del libro di Valerio Angeletti e Franco Baldasso dal titolo "L'età di Whitman" e l'esilio. L'America inedita di Paolo Milano, pubblicato da Mimesis Edizioni.
Al dibattito, moderato da Wlodek Goldkorn, oltre agli autori interverranno Annalisa Capristo, Renato Camurri e Daniele Fiorentino.
Per partecipare è necessario accreditarsi inviando una mail a library@centrostudiamericani.org
Read More
BRIGHT LIGHTS BOOKCLUB – Incontro di dicembre
Se vi piacciono i gruppi di lettura e ne cercate uno davvero speciale, non perdete gli incontri del Bright Lights, un book club interamente dedicato alla letteratura americana, con ospiti speciali che ci aiuteranno a conoscere meglio i grandi scrittori che leggeremo insieme.
Vi aspettiamo il prossimo 21 DICEMBRE alle 17.30 per confrontarci su TENERA E' LA NOTTE di Francis Scott Fitzgerald e per il lancio della lettura di GENNAIO. L'incontro ...
Read More
“Le immagini raccontano. Gli Stati Uniti” di Antonio Di Bella
Il prossimo 15 dicembre alle 18:00 al Centro Studi Americani verrà presentato l'ultimo libro di Antonio Di Bella dal titolo "Le immagini raccontano. Gli Stati Uniti". Al dibattito interverranno Lucia Annunziata, Francesco Clementi, Mario De Pizzo e l'autore.
Per partecipare è necessario accreditarsi inviando una mail a event@centrostudiamericani.org
Read More
BRIGHT LIGHTS BOOKCLUB – Incontro di novembre
Se vi piacciono i gruppi di lettura e ne cercate uno davvero speciale, non perdete gli incontri del Bright Lights, un book club interamente dedicato alla letteratura americana, con ospiti speciali che ci aiuteranno a conoscere meglio i grandi scrittori che leggeremo insieme.
Vi aspettiamo il prossimo 30 NOVEMBRE alle 17.30 per confrontarci su LUCE D’AGOSTO di William Faulkner e per il lancio della lettura di DICEMBRE. L'incontro si svolgerà in ...
Read More
After L=A=N=G=U=A=G=E”. Incontro con il poeta statunitense CHARLES BERNSTEIN
Il Centro Studi Americani è lieto di invitarvi, il prossimo 23 novembre alle 17:00, all’incontro “After L=A=N=G=U=A=G=E”, incontro in presenza con il poeta statunitense CHARLES BERNSTEIN.
L’incontro vedrà la partecipazione della prof.ssa Cristina Giorcelli, Emerita di Letteratura Americana presso l’Università di Roma Tre, e di Marco Giovenale, poeta e traduttore, curatore con M. Guatteri, G. Marzaioli e M. Zaffarano della collana Benway Series.
I partecipanti riceveranno via mail materiale bibliografico relativo ...
Read More
Nella Larsen’s Letters, 1917-1935 – Virtual Book Launch
Il Centro Studi Americani è lieto di invitarvi, il prossimo 16 novembre alle 15:30, al dibattito online in occasione della presentazione del libro “Nella Larsen’s Letters, 1917-1935” a cura della prof.ssa M. Giulia Fabi, docente di Letteratura Anglo-Americana presso l’Università degli studi di Ferrara, e della prof.ssa Jacquelyn Y. McLendon, Emerita di Letteratura Inglese presso il William and Mary College, Virginia. L’evento si terrà online su piattaforma Zoom.
Oltre alla curatrici ...
Read More
Bright Lights Bookclub – Incontro di ottobre
Se vi piacciono i gruppi di lettura e ne cercate uno davvero unico, non perdete gli incontri del Bright Lights, un bookclub interamente dedicato alla letteratura americana, con ospiti speciali che ci aiuteranno a conoscere meglio i grandi scrittori che leggeremo insieme.
Il tema di quest'anno di letture è I GRANDI AUTORI AMERICANI DEL '900. Vi aspettiamo il prossimo mercoledì, 26 OTTOBRE alle 17.30, per confrontarci su L'età dell'innocenza di Edith ...
Read More
“Botteghe oscure” e la letteratura statunitense
Appuntamento il prossimo 18 ottobre alle 17:30 con il dibattito in occasione della presentazione del libro “Botteghe Oscure e la letteratura statunitense” della prof.ssa Cristina Giorcelli, emerita di letteratura anglo-americana presso l'Università di Roma Tre. L’evento si terrà presso la sede del Centro Studi Americani, in via Michelangelo Caetani, 32.
Intervengono:
Andrea Mariani, Università degli studi di Chieti-Pescara "Gabriele D'Annunzio"
Giorgio Mariani, Università Sapienza di Roma
Sarà presente l'autrice
Per partecipare in presenza scrivere a: library@centrostudiamericani.org
Sarà possibile seguire l'evento ...
Read More
Bright Lights Bookclub – Primo incontro e presentazione delle letture
Se vi piacciono i gruppi di lettura e ne cercate uno davvero speciale, non perdete gli incontri del Bright Lights, un bookclub interamente dedicato alla letteratura americana, con ospiti speciali che ci aiuteranno a conoscere meglio i grandi scrittori che leggeremo insieme.
Il tema di quest'anno di letture, scelto da voi, sarà I GRANDI AUTORI AMERICANI DEL '900.
Vi aspettiamo il prossimo 28 SETTEMBRE alle 17.30 in biblioteca, via Michelangelo Caetani, 32 ...
Read More
Festival della Cultura Americana – 21 settembre
Se non diversamente specificato, gli eventi si tengono al Centro Studi Americani, in via Michelangelo Caetani 32
10:00 – 11:30 - Apertura del Festival e inaugurazione della mostra fotografica “L’America per noi”, organizzata da 3M sugli autori italiani che interpretano l'America. Il curatore Roberto Mutti, illustrerà la mostra
11:45 – 13:00 - “L’evoluzione dei trend digitali nei vari settori della società e dell'impresa: un confronto tra USA e Italia”
15:30 – 16:00 - ...
Read More
Festival della Cultura Americana – 22 settembre
Se non diversamente specificato, gli eventi si tengono al Centro Studi Americani, in via Michelangelo Caetani 32
10:30 - 11:45 - "Le migrazioni in prospettiva storica. Un dibattito sul caso degli italiani negli Stati Uniti". Intervengono Vito Zagarrio, Susanna Garroni e Matteo Sanfilippo. Modera Daniele Fiorentino
ANNULLATO 11:00 - 12:30 - "Un giallista a cavallo tra Stati Uniti ed Europa: intervista a Ben Pastor" a cura della professoressa Alessandra Calanchi
12:00 - 13:00 ...
Read More
Festival della Cultura Americana – 23 settembre
Se non diversamente specificato, gli eventi si tengono al Centro Studi Americani, in via Michelangelo Caetani 32
10:00 - 11:30 - Health & Science Bridge: "Ricerca scientifica: le eccellenze italo-americane", con Stefano Bertuzzi ed Eugenio Gaudio
10:00 - 10:30 - "Friends will be friends. Il rapporto tra Italia e Stati uniti", dialogo con Federica Di Pillo
11:30 - 12:30 - "Lasciti italiani sulla costa est USA: storie tratte dal libro "L'eredità italiana a ...
Read More
Appuntamento il prossimo 12 luglio alle 17:30 con il dibattito in occasione della presentazione del libro "Il cinema americano in Italia" di Federico di Chio. L'evento si terrà presso la sede del Centro Studi Americani, in via Michelangelo Caetani, 32.
Intervengono:
Federico di Chio, Direttore del Marketing Strategico del Gruppo Mediaset e autore del libro
Adriana Castagnoli, Storica economista ed editorialista de "Il Sole 24 Ore"
Vito Zagarrio, Regista, storico del cinema e critico ...
Read More
Mappe americane – STEPHEN KING & DON ROBERTSON
Mercoledì 6 luglio, alle ore 17:00, ci sarà l'ultimo appuntamento di MAPPE AMERICANE, un percorso condotto da Nicola Manuppelli, traduttore e consulente editoriale di narrativa nord-americana.
L’incontro sarà dedicato a:
STEPHEN KING & DON ROBERTSON
Non sarà possibile seguire l’evento online. Tuttavia, un estratto dell’incontro sarà comunque disponibile sul nostro canale YouTube.
Gli incontri sono gratuiti. PER PARTECIPARE ALL’EVENTO scrivete a: library@centrostudiamericani.org
Read More
Donne d’America
Il 4 luglio, alle ore 17.00, il Centro Studi Americani è lieto di ospitare la presentazione del libro "Donne d'America: diciotto scrittrici raccontano gli Stati Uniti del secolo scorso".
All'incontro parteciperanno le scrittrici Giulia Caminito e Paola Moretti, curatrici del volume.
Per partecipare in presenza scrivete a library@centrostudiamericani.org.
Per tutti coloro che non potranno essere con noi in biblioteca, sarà possibile seguire l'incontro online su Zoom a questo link:
https://us06web.zoom.us/j/89905434303?pwd=a1JHbFRvREFuTTJxZzlqaEcrS0NZZz09
Passcode: 123456
Vi aspettiamo!
Read More
MAPPE AMERICANE 5 – RACCONTO D’ESTATE
Giovedì 23 giugno 2022 alle 17.00 ci sarà il quinto appuntamento di MAPPE AMERICANE, un percorso condotto da Nicola Manuppelli, traduttore e consulente editoriale di narrativa nord-americana.
L’incontro sarà dedicato a:
RACCONTO D’ESTATE
Stephen KING, 22/11/63 e il primo capitolo di IT. Quando la letteratura diventa pop e sposa il cinema.
Non sarà possibile seguire l’evento online. Tuttavia, un estratto dell’incontro sarà comunque disponibile sul nostro canale YouTube.
Ne approfittiamo per dirvi che il video ...
Read More
Bright Lights Bookclub – Casalinghe americane di Helen Ellis
Se vi piacciono i gruppi di lettura e ne cercate uno davvero speciale, non perdete gli incontri del Bright Lights, un bookclub interamente dedicato alla letteratura americana, con ospiti speciali e collegamenti con tanti autori direttamente dagli USA.
Vi aspettiamo il prossimo 22 giugno alle 17.30 in biblioteca, via Michelangelo Caetani, 32 – Roma, oppure online a questo link:
https://us06web.zoom.us/j/88383922819?pwd=bEY3a2IwSG1aZHN1Zm1aTXQyMnplQT09
ID riunione: 883 8392 2819
Passcode: 123456
Per chi desidera partecipare in presenza, è necessaria ...
Read More
I nuovi equilibri geopolitici nell’Indo-Pacifico
Appuntamento il prossimo 22 giugno alle 17:30 con il dibattito "I nuovi equilibri geopolitici nell'Indo-Pacifico", che si terrà presso la nostra sede, in via Michelangelo Caetani, 32.
Saluti:
Roberto Sgalla, Direttore del Centro Studi Americani
Intervengono:
On. Paolo Formentini, Vicepresidente Commissione permanente III Affari Esteri della Camera dei Deputati
On. Luca Frusone, Presidente della Delegazione Parlamentare presso l'Assemblea Parlamentare della NATO
On. Alberto Pagani, Capogruppo PD Commissione Difesa della Camera dei Deputati
On. Andrea Orsini, Componente della ...
Read More
One Health: ambiente e salute umana
Appuntamento il prossimo 21 giugno alle 17:30 con l'evento "One Health: ambiente e salute umana". L'evento si terrà presso la sede del Centro Studi Americani, in via Michelangelo Caetani 32.
Saluti introduttivi:
Roberto Sgalla, Direttore Centro Studi Americani
Ne discutono:
Beatrice Lorenzin, Coordinatrice “Health&Science Bridge” del Centro Studi Americani
Bruno Ronchi, Professore ordinario, Università degli Studi della Tuscia
Andrea Baccarelli, Professor and Chair of the Department of Environmental Health Sciences at the Columbia University Mailman School ...
Read More
Dibattito in occasione della presentazione del libro “Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l’ordine liberale” di Vittorio Emanuele Parsi
Appuntamento il prossimo 15 giugno alle 17:00 con il dibattito in occasione della presentazione del libro: "Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l'ordine liberale" di Vittorio Emanuele Parsi. L'evento si terrà presso la sede del Centro Studi Americani, in via Michelangelo Caetani, 32.
Saluti:
Roberto Sgalla, Direttore Centro Studi Americani
Intervengono:
Marta Dassù, Editor-in-Chief, Aspenia e Senior Director Europe, The Aspen Institute
Monica Maggioni, Direttore TG1
Nicola Pedde, Direttore, Institute for Global Studies
Vittorio Emanuele Parsi, ...
Read More
MAPPE AMERICANE 4 – LA GIOVINEZZA E ALTRI MITI NELLA LETTERATURA AMERICANA
Mercoledì 8 giugno 2022 alle 17.00 ci sarà il quarto appuntamento di MAPPE AMERICANE, un percorso condotto da Nicola Manuppelli, traduttore e consulente editoriale di narrativa nord-americana.
L’incontro sarà dedicato a:
La giovinezza e altri miti nella letteratura americana. Da Willa Cather a Jack Kerouac, alla scoperta di miti e racconti leggendari attraverso gli Stati Uniti.
Non sarà possibile seguire l’evento online. Tuttavia, un estratto dell’incontro sarà comunque disponibile sul nostro canale YouTube.
Non ...
Read More
Le Corti Nazionali, la Corte di Giustizia, le interpretazioni
Appuntamento il prossimo 31 maggio alle 17:30 con il dibattito "Le Corti Nazionali, la Corte di Giustizia, le interpretazioni" in occasione della presentazione del libro "Paradigmi e linguaggi interpretativi. Il diritto societario tra interpretazione e applicazione: saggi di ermeneutica giuridica" (Giappichelli, 2022) di Vincenzo Cariello. L'evento si terrà presso la sede del Centro Studi Americani, in via Michelangelo Caetani, 32.
Saluti introduttivi:
Roberto Sgalla, Direttore Centro Studi Americani
Marco Patuano, Presidente A2A
Ne discutono:
Daria ...
Read More
Inaugurazione mostra storico-documentaria “Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale”
Appuntamento il prossimo 30 maggio alle 15:30 , in occasione del Memorial Day, presso la nostra sede, in via dei Funari 31, per l’inaugurazione della mostra storico-documentaria “Voci di libertà: I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale”, curata da Matteo Pretelli (Università di Napoli L’Orientale) e Francesco Fusi (Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea). La mostra sarà visitabile fino alla fine di settembre.
Insieme con i curatori interverranno Matteo ...
Read More
Bright Lights Bookclub – Uno di noi
Se vi piacciono i gruppi di lettura e ne cercate uno davvero speciale, non perdete gli incontri del Bright Lights, un bookclub interamente dedicato alla letteratura americana, con ospiti speciali e collegamenti con tanti autori direttamente dagli USA.
Vi aspettiamo il prossimo 25 maggio alle 17.30 in biblioteca, via Michelangelo Caetani, 32 – Roma, oppure online a questo link:
https://us06web.zoom.us/j/83810761292?pwd=NDVKbEt6UGNBOGpDR3dRU1R5aThiQT09
ID riunione: 838 1076 1292 - Passcode: 123456
Per chi desidera partecipare in presenza, è ...
Read More
Draghi alla Casa Bianca
Appuntamento il prossimo 17 maggio alle 18:00 presso la nostra sede, in via dei Funari, 31, per il dibattito "Draghi alla Casa Bianca".
L’evento sarà l’occasione per offrire un commento a caldo dell’incontro bilaterale dello scorso 10 maggio a Washington tra i Presidenti Draghi e Biden.
Intervengono:
Lucia Annunziata, giornalista RAI
Marta Dassù, Editor-in-Chief, Aspenia, Senior Director Europe, The Aspen Institute
Mario De Pizzo, giornalista TG1
Antonio Di Bella, Direttore Intrattenimento Rai Day Time
Cecilia Sala, giornalista, ...
Read More
Cybersecurity – Amministrazione pubblica e imprese sicure
Appuntamento il prossimo 16 maggio alle 17:30 con l'evento "Cybersecurity - Amministrazione pubblica e imprese sicure".
L'incontro, organizzato in collaborazione con Open Gate Italia e Paesi Edizioni, si terrà presso la nostra sede, in via dei Funari, 31.
Programma
Saluti iniziali:
Roberto Sgalla, Direttore Centro Studi Americani
Andrea Morbelli, Head of Public Affairs, Open Gate Italia
Introduzione:
Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Intervengono:
Cristiano Alborè, Portfolio Development Director, Telsy
Emanuele Galtieri, CEO, Cy4Gate Elettronica
Stefano Mele, ...
Read More
“Making the global economy work for everyone” di Marco Magnani
Appuntamento il prossimo 19 maggio alle 17:30 presso la nostra sede, in via dei Funari, 31, con il dibattito in occasione della presentazione del volume "Making the global economy work for everyone. Lessons of Sustainability from the Tech Revolution and the Pandemic" (Marco Magnani, Palgrave Macmillan)
Intervengono:
Giuliano Amato, Presidente della Corte Costituzionale e Presidente Onorario del Centro Studi Americani
Giovanni Maria Flick, Presidente Emerito della Corte Costituzionale
Philip Kotler, S.C. Johnson Distinguished Professor ...
Read More
MAPPE AMERICANE 3 – IL MONTANA, TERRA DI SCRITTORI
Mercoledì 11 maggio 2022 alle 17.00 ci sarà il terzo appuntamento di MAPPE AMERICANE, un percorso condotto da Nicola Manuppelli, traduttore e consulente editoriale di narrativa nord-americana.
L’incontro sarà dedicato a:
IL MONTANA, TERRA DI SCRITTORI. Richard HUGO, A. B. GUTHRIE, James WELCH. Scrittori di una terra di grande ispirazione.
L'appuntamento vedrà la partecipazione online degli scrittori statunitensi LARRY WATSON, autore di Montana 1948 e Uno di noi, entrambi editi da Mattioli 1885, DIANE ...
Read More
American Wastelands: Environment, Resources, and International Challenges
Lunedì 2 maggio ci sarà la giornata di apertura del nostro Seminario Annuale di Letteratura, Storia e Cultura Americana.
Il Seminario viene organizzato annualmente dal Centro Studi Americani in collaborazione con l'AISNA (Associazione Italiana di Studi Nord-Americani) e con il supporto dell'Ambasciata degli Stati Uniti, fin dal 1953.
La giornata di apertura sarà aperta al pubblico e seguirà il seguente programma:
Opening Remarks:
Roberto SGALLA - Center for American Studies
Rakesh SURAMPUDI - U.S. Embassy ...
Read More
Winning the artificial intelligence era. Quantum diplomacy and the power of automation
Lo scorso 27 aprile, presso la sede del Centro Studi Americani, si è tenuto il convegno "Winning the artificial intelligence era. Quantum diplomacy and the power of automation". L'evento è stato organizzato in collaborazione con Fondazione Leonardo - Civilità delle Macchine, con il supporto del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e grazie alla sponsorship di Intesa Sanpaolo. Durante il dibattito è stato presentato il white paper che ...
Read More
Green Bridge – Gli scenari energetici: tra PNRR e conflitto
Appuntamento il prossimo 21 aprile alle ore 18:00 con l’evento Green Bridge “Gli scenari energetici: tra PNRR e conflitto”. Il dibattito si terrà presso la nostra sede in Via Michelangelo Caetani, 32.
Saluti: Roberto Sgalla, Direttore del Centro Studi Americani
Speakers:
Aurelio Regina, Delegato per l’Energia di Confindustria e Presidente del Gruppo Tecnico Energia
Nicola Lanzetta, Head of Italy, Enel
Lapo Pistelli, Direttore Public Affairs, Eni
Filippo Stefanelli, Presidente, Acea Produzione
Agostino Inguscio, Ministero della Transizione Ecologica
Chair: ...
Read More
La salute della donna: politiche per il futuro
Appuntamento il prossimo 22 aprile alle ore 14:30 con il dibattito Health&Science Bridge "LA SALUTE DELLA DONNA: POLITICHE PER IL FUTURO". L'incontro si terrà presso la sede del Centro Studi Americani, in via Michelangelo Caetani, 32 / via dei Funari, 31.
Saluti
Roberto Sgalla, Direttore Centro Studi Americani
Interviene
Roberto Speranza, Ministro della Salute
Tavola rotonda
Carla Vittoria Maira, presidente fondazione Fondazione Atena Donna – fondatrice della giornata nazionale Salute donna
Anna Maria Moretti, presidente GISEG
Roberta Rossini, ...
Read More
Bright Lights Bookclub
Bright Lights Bookclub: La casa sul lago
Se vi piacciono i gruppi di lettura e ne cercate uno davvero speciale, non perdete gli incontri del Bright Lights, un bookclub interamente dedicato alla letteratura americana, con ospiti speciali e collegamenti con tanti autori direttamente dagli USA.
Vi aspettiamo il 27 aprile alle 17.30 in biblioteca, via Michelangelo Caetani, 32 – Roma, oppure online a questo link:
https://us06web.zoom.us/j/84899683466?pwd=YlE3bWJhV3FFd2xKeUt5K0hjYnZhUT09
ID riunione: 848 9968 3466
Passcode: 123456
Per chi desidera ...
Read More
CYBERSECURITY – Il futuro geopolitico: la linea rossa Ucraina
Appuntamento il prossimo 13 aprile alle ore 11:00 con il dibattito sulla cybersecurity "Il futuro geopolitico: la linea rossa Ucraina", organizzato in collaborazione con Open Gate Italia e Paesi Edizioni.
Saluti iniziali:
Roberto Sgalla, Direttore del Centro Studi Americani
Andrea Morbelli, Head of Public Affairs, Open Gate Italia
Intervengono:
Roberto Baldoni, Direttore Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Mirko Mussetti, esperto geopolitico
Laura Carpini, Capo Unità per le politiche e la sicurezza dello spazio cibernetico presso il MAECI
Modera:
Luciano ...
Read More
I costi del conflitto in Ucraina
Appuntamento il 12 aprile alle 17:30 con l'evento "I costi del conflitto in Ucraina". Il dibattito si terrà presso la nostra sede, in via Michelangelo Caetani, 32.
Saluti
Roberto Sgalla, Direttore Centro Studi Americani
Intervengono
Marco Magnani, Docente di International Economics, LUISS e autore di "Making the Global Economy work for everyone"
Silvia Merler, Head of ESG & Policy Research, Algebris Investments
Giovanni Tria, Professore di Economia politica, Università degli Studi di Roma Tor Vergata e ...
Read More
MAPPE AMERICANE – 2. CHUCK KINDER E LA MITOLOGIA AMERICANA
Mercoledì 6 aprile 2022 alle 17.00 ci sarà il secondo appuntamento di MAPPE AMERICANE, un percorso condotto da Nicola Manuppelli, traduttore e consulente editoriale di narrativa nord-americana, che ha fatto conoscere e amare ai lettori italiani grandi scrittori come Andre Dubus, Larry Brown e Ernest Gaines.
Un microfono, una lavagna e tanta letteratura, dal Midwest di Francis Scott Fitzgerald al Montana di Hugo e Guthrie, dal mito della frontiera di Willa ...
Read More
Bright Lights Bookclub: Negroland
Brightlighters siete pronti ad incontrarvi e discutere insieme della nostra ultima lettura?
Vi aspettiamo il 30 marzo alle 17.30 in biblioteca, via Michelangelo Caetani, 32 - Roma, oppure online a questo link:
https://us06web.zoom.us/j/86273784246?pwd=UXd1RHFjcWcyYVJsRU40OUFMSHZDdz09
ID riunione: 862 7378 4246
Passcode: 123456
Per chi desidera partecipare in presenza, è necessaria la prenotazione via mail all'indirizzo: brightlightsbookclub@gmail.com
All'incontro parteciperà, oltre allo staff di Bright Lights Bookclub, Sara Antonelli, docente di Letteratura Anglo-Americana presso l'Università Roma Tre e traduttrice del ...
Read More
Green Bridge – Innovazione e Coesione: un modello di crescita sostenibile
Appuntamento il prossimo 22 marzo alle ore 16:30 con l'evento Green Bridge "Innovazione e Coesione: un modello di crescita sostenibile". Il dibattito si terrà presso la nostra sede, in via Michelangelo Caetani, 32.
Saluti: Dalila Nesci, Sottosegretario per il Sud e la Coesione territoriale
II. panel - INNOVAZIONE – 16:30
Claudio Bassoli, Presidente e Amministratore Delegato, HPE
Andrea M. Bassi, fondatore e CEO di KnowlEdge Srl e Professore Straordinario presso l’Università di Stellenbosch, in Sud ...
Read More
Health&Science Bridge – V Congresso Nazionale per la Biosicurezza
Appuntamento il prossimo 7 marzo dalle ore 9:30 con il V Congresso Nazionale sulla Biosicurezza, che avrà luogo presso la sede del Centro Studi Americani, in via Michelangelo Caetani, 32.
"Il problema sanitario connesso alla maxiemergenza e alla catastrofe, in Italia, solo da poco tempo è sentito dagli operatori del settore, nonostante il territorio nazionale sia spesso teatro di eventi catastrofici di grande rilievo. Un'esigenza che si è sentita sempre più ...
Read More
MAPPE AMERICANE – 1. GENTE DEL MIDWEST
Mercoledì 9 marzo 2022 alle 17.00 ci sarà il primo appuntamento di MAPPE AMERICANE, un percorso condotto da Nicola Manuppelli, traduttore e consulente editoriale di narrativa nord-americana, che ha fatto conoscere e amare ai lettori italiani grandi scrittori come Andre Dubus, Larry Brown e Ernest Gaines.
Un microfono, una lavagna e tanta letteratura, dal Midwest di Francis Scott Fitzgerald al Montana di Hugo e Guthrie, dal mito della frontiera di Willa ...
Read More
Healing Democracies
Il prossimo 10 marzo alle 15:30 al Centro Studi Americani si terrà il convegno dal titolo “Healing Democracies”. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Robert F. Kennedy Human Rights Italia, Rai Cultura, Rai Storia e il supporto dell’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia, rappresenta l’occasione per analizzare il rapporto tra democrazie e autocrazie e le implicazioni politiche e sociali della pandemia, sia nel contesto delle democrazie consolidate che in situazioni di ...
Read More
A coffee with Joe. State of the Union: a snapshot
Appuntamento il prossimo 2 marzo alle ore 8:00 al Centro Studi Americani per analizzare insieme uno dei momenti più importanti della politica statunitense: il discorso del Presidente Biden sullo Stato dell'Unione.
Al dibattito, organizzato in collaborazione con Fortune Italia, parteciperanno:
Lucia Annunziata, giornalista RAI,
Emanuele Bevilacqua, direttore di Fortune Italia
Antonio Di Bella, direttore Intrattenimento RAI Day Time
Francesco Clementi, Professore di Diritto pubblico comparato presso l’Università di Perugia
Giovanna Pancheri, ...
Read More
Appuntamento il prossimo 28 febbraio dalle ore 15:30 con il dibattito in occasione della presentazione dell’edizione in lingua inglese del libro “Ritratti del coraggio. Lo stato italiano e i suoi magistrati”, curato da Stefano Amore.
Nel libro 20 magistrati raccontano le vicende umane e professionali dei loro 28 colleghi assassinati, magistrati che hanno sacrificato la propria vita per dare un futuro al nostro paese. Molte le autorità e i magistrati che ...
Read More
Transatlantic Forum on Russia – 6th edition
Si è tenuta lo scorso 26 gennaio dalle ore 14:45 su Zoom la sesta edizione del Transatlantic Forum on Russia, l'evento annuale del Centro Studi Americani sullo stato dell'arte e le prospettive future delle relazioni tra Stati Uniti, Russia ed Europa. L'evento è organizzato grazie al contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e in collaborazione con Aspen Institute Italia, European Council on Foreign Relations, con il ...
Read More
Bright Lights Bookclub: Cavalli elettrici
Vi piacciono i gruppi di lettura? Allora non perdete BRIGHT LIGHTS: il primo bookclub del Centro Studi Americani, dedicato alla letteratura USA.
Ogni mese sceglieremo un libro da leggere insieme e a fine lettura ci incontreremo in Biblioteca e online per discuterne con un ospite speciale.
Il libro di questo mese è: Cavalli elettrici di Shannon Pufahl, edizioni Clichy 2021.
Il prossimo appuntamento, con la partecipazione di Giada Diano, traduttrice, e Shannon Pufahl, ...
Read More
Bright Lights Bookclub: Il grande errore
Vi piacciono i gruppi di lettura? Allora non perdete BRIGHT LIGHTS: il primo bookclub del Centro Studi Americani, dedicato alla letteratura USA.
Ogni mese sceglieremo un libro da leggere insieme e a fine lettura ci incontreremo in Biblioteca e online per discuterne con un ospite speciale.
Il libro di questo mese è: Il grande errore di Jonathan Lee, edizioni SUR 2021.
Il prossimo appuntamento, con la partecipazione di Marco Cassini, editor di SUR, ...
Read More
Bright Lights Bookclub
Vi piacciono i gruppi di lettura? Allora non perdete BRIGHT LIGHTS: il primo bookclub del Centro Studi Americani, dedicato alla letteratura USA.
Ogni mese sceglieremo un libro da leggere insieme e a fine lettura ci incontreremo in Biblioteca e online per discuterne con un ospite speciale.
Il prossimo appuntamento sarà:
mercoledì 24 novembre 2021
ore 17.30
Dove?
Per chi volesse partecipare in presenza, è necessario prenotare scrivendo a brightlightsbookclub@gmail.com.
La Biblioteca è in Via Michelangelo ...
Read More
“Le Idi di Marzo”, America on Screen vol.1 – 10 novembre alle 17:30
AMERICA ON SCREEN
10 novembre 2021
ore 17:30
Il primo film che proietteremo per la rassegna cinematografica AMERICA ON SCREEN è:
Le idi di marzo
Regia: George Clooney
Attori: George Clooney, Ryan Gosling, Evan Rachel Wood, Paul Giamatti, Philip Seymour Hoffman, Marisa Tomei, Jeffrey Wright.
Stephen Meyers è un giovane ed ambizioso addetto stampa che lavora alla campagna elettorale del governatore della Pennsylvania. Mosso da nobili ideali, si scontrerà presto con la corruzione che ...
Read More
Dibattito in occasione della presentazione del libro “Noi crediamo in queste verità” di John Courtney Murray
Appuntamento il prossimo 27 ottobre alle 17:00 con il dibattito in occasione della presentazione del libro "Noi crediamo in queste verità" di John Courtney Murray. L'evento si terrà presso la nostra sede, in via Michelangelo Caetani, 32.
Saluti iniziali:
Roberto Sgalla, Direttore del Centro Studi Americani
Francesca Bazoli, Presidente dell'Editrice Morcelliana
Intervengono:
Stefano Ceccanti, Professore ordinario di diritto pubblico comparato, Sapienza Università di Roma
Francesco Clementi, Professore di diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Perugia
Salvatore ...
Read More
Inaugurazione “America on Screen”
Appuntamento il prossimo 20 ottobre alle ore 18:30 presso la nostra sede, in via Michelangelo Caetani, 32 con l'evento kick-off del progetto "America on Screen", organizzato in collaborazione con Rai Cinema e con Fondazione 3M.
L’obiettivo dell’iniziativa è raccontare gli Stati Uniti e la loro cultura attraverso alcuni dei tòpoi cinematografici e fotografici entrati nell’immaginario collettivo italiano e internazionale.
Il progetto sarà articolato in 5 appuntamenti, in ognuno dei quali è prevista ...
Read More
Presentazione del libro “Nomadland” di Jessica Bruder
Il 15 ottobre avremo il piacere di presentare il libro "Nomadland. Un racconto d’inchiesta" della giornalista americana Jessica Bruder, edito in Italia da Clichy editore da cui è stato tratto l’omonimo film vincitore di tre premi Oscar. Sarà presente l'autrice.
Insieme all'autore interverranno Leonetta Bentivoglio, la Repubblica; Maria Anita Stefanelli, Università Roma Tre. Modera: Gabriele Santoro, Il Messaggero. Interprete: Giada Diano.
Visto il numero limitato di posti, per partecipare è necessario accreditarsi ...
Read More
Presentazione del libro “Intellettuali” di Sabino Cassese
Appuntamento il prossimo 6 ottobre alle ore 17:00 con il dibattito in occasione della presentazione del libro "Intellettuali" di Sabino Cassese.
Insieme all'autore interverranno Maria Rosaria Ferrarese, Sociologa e docente, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione e Guido Melis, già Professore ordinario di Storia dell’Amministrazione pubblica. Il dibattito sarà moderato da Virgilia Piccolillo, Giornalista, Corriere della Sera.
Visto il numero limitato di posti, per partecipare è necessario accreditarsi inviando una e-mail all'indirizzo: event@centrostudiamericani.org
Read More
Cybersecurity e resilienza delle reti
Appuntamento il prossimo 21 settembre alle ore 17:30 con il dibattito "Cybersecurity e resilienza delle reti", organizzato in collaborazione con Vodafone.
Intervengono: Laura Carpini, Capo Unità per le politiche e la sicurezza dello spazio cibernetico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Franco Frattini, Presidente aggiunto del Consiglio di Stato e Presidente della SIOI, Lamberto Giannini, Capo della Polizia e Direttore della Pubblica Sicurezza, Trey Herr, Direttore ...
Read More
Dibattito in occasione della presentazione del libro “Alabama” di Alessandro Barbero
Appuntamento il prossimo 30 giugno alle 17:30 con la web live conference in occasione della presentazione del libro "Alabama" di Alessandro Barbero, storico e accademico.
Insieme all'autore intervengono
Mattia Carratello, Americanista, editor presso Sellerio
Giorgio Mariani, Docente di Lingue e letterature anglo-americane, Sapienza Università di Roma
Marino Sinibaldi, Giornalista, critico letterario e Presidente del Centro per il libro e la lettura
Modera Sara Ammenti, bibliotecaria e archivista, Centro Studi Americani
Per partecipare è necessario ...
Read More
“Lungo le Vie della Seta” – dibattito in occasione della presentazione del libro “Finanza e potere lungo le Nuove Vie della Seta” di Alessia Amighini
Appuntamento il prossimo 23 giugno alle ore 18:00 con la web live conference "Lungo le Vie della Seta", in occasione della presentazione del libro "Finanza e potere lungo le Nuove Vie della Seta" (Bocconi Editore) di Alessia Amighini, Professoressa presso l'Università del Piemonte Orientale e condirettore dell'Asia Centre e Senior Associate Research Fellow presso l'ISPI.
Insieme all'autrice del volume intervengono:
Theresa Fallon, Founder and Director of the Centre for Russia ...
Read More
Global Cities. La diplomazia della sostenibilità
Appuntamento il prossimo 22 giugno alle ore 18:00 con la web live conference "Global Cities. La diplomazia della sostenibilità", organizzata in collaborazione con ANCI.
Intervengono:
Penny Abeywardena, New York City's Commissioner for International Affairs
Federico Pizzarotti, Sindaco di Parma
Sheila Foster, Professor of Law and Public Policy at Georgetown and former Chair at Global Parliament of Mayors
Ermete Realacci, Presidente Symbola
Sarà disponibile il servizio di traduzione simultanea. Per partecipare è necessario accreditarsi ...
Read More
Sviluppo, Etica e Normativa dell’Intelligenza Artificiale
Appuntamento il prossimo 17 giugno alle ore 17:30 con la web live conference "Sviluppo, Etica e Normativa dell'Intelligenza Artificiale".
Intervengono:
Marco Macchia, Professore associato di Diritto amministrativo, Università "Tor Vergata"; Responsabile del Laboratorio sulla transizione digitale di Fondazione Leonardo Civiltà delle Macchine
Antonio Malaschini, Avvocato, già Segretario Generale del Senato della Repubblica
Dario Pagani, Head of Digital and Information Technology, ENI
Enrico Prati, Senior Research Scientist al CNR e Professore di Quantum ...
Read More
The Nightmare of My Choice
Nell'ambito del ciclo "Opere Prime 2020/2021: incontri con giovani studiosi su storia e letteratura USA", la Biblioteca del Centro Studi Americani è lieta di invitarvi alla presentazione del libro di GIULIO SEGATO (Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia), The Nightmare of My Choice. Guerra del Vietnam e romanzo poliziesco americano, Aras Edizioni @edizioniaras 2018.
Con l'autore interverranno:
ALESSANDRA CALANCHI (Università degli Studi di Urbino Carlo Bo)
FRANCO LONATI (Università Cattolica del Sacro ...
Read More
Panda in the Promised Land
Nell'ambito del ciclo Opere Prime 2020/2021: incontri con giovani studiosi su storia e letteratura USA, la Biblioteca del Centro Studi Americani è lieta di invitarvi alla presentazione del libro di FULVIA SARNELLI (Sapienza Università di Roma), "Panda in the Promised Land. Soggettività cinese americana tra multiculturalismo liberale e nuove alleanze", La scuola di Pitagora editrice, 2019.
Con l'autrice interverranno:
SERENA FUSCO (Università di Napoli L’Orientale)
ELISABETTA MARINO (Università di Roma Tor ...
Read More
In filigrana: poesia arabo-americana scritta da donne
Nell'ambito del ciclo #Opereprime 2020/2021: incontri con giovani studiosi su storia e letteratura USA, la Biblioteca del Centro Studi Americani è lieta di invitarvi alla presentazione del libro di LISA MARCHI (Università di Trento), “In filigrana. Poesia arabo-americana scritta da donne”, La scuola di Pitagora editrice @scuoladipitagora 2020.
Con l'autrice interverranno:
ANDREA CAROSSO (Università di Torino)
CINZIA SCHIAVINI (Università di Milano).
Saluti istituzionali: ROBERTO SGALLA, Direttore CSA.
L'evento si svolgerà ONLINE sulla piattaforma ZOOM ...
Read More
Health&Science Bridge – I fondi per i farmaci innovativi
Appuntamento il prossimo 17 maggio alle ore 15:00 con la web live conference Health&Science Bridge "I fondi per i farmaci innovativi: una best practice italiana che può essere migliorata".
Introduce: Claudio Jommi, SDA Bocconi
Intervengono:
Francesco Cognetti, Presidente FOCE
Antonio Gaudioso, Presidente Cittadinanzattiva
Achille Iachino, Direttore Generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico, Ministero della Salute
*Nicola Magrini, Direttore Generale Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)
Antonio Misiani, Membro V Commissione Senato
Carmine Pinto, ...
Read More
Geopolitica e pandemia: verso un nuovo ordine mondiale?
Appuntamento il prossimo 11 maggio alle 17:30 con l'evento dal titolo "Geopolitica e pandemia: verso un nuovo ordine mondiale?".
Dopo i saluti iniziali del Direttore del Centro Studi Americani Roberto Sgalla, al dibattito interverranno il Presidente di Fincantieri e ISPI Giampiero Massolo, il Presidente Med-OR e già Ministro dell'Interno Marco Minniti, il Professore di Storia contemporanea e Direttore della School of Government della Luiss Giovanni Orsina e il Direttore Sanitario del ...
Read More
Le imprese e la sfida di una crescita sostenibile. Nuova governance e nuove responsabilità
Appuntamento il prossimo 4 maggio alle 18:15 con la web live conference “Le imprese e la sfida di una crescita sostenibile. Nuova governance e nuove responsabilità”, in occasione della presentazione del libro di Rita Rolli “L’impatto dei fattori ESG sull’impresa” (Il Mulino).
Insieme all’autrice Rita Rolli, Professoressa presso l’Università di Bologna, intervengono Marco Alverà, Amministratore Delegato Snam, Giampiero Massolo, Presidente Fincantieri, Andrea Zoppini, Giurista e Professore presso l’Università degli Studi ...
Read More
Green Finance: the path towards a sustainable economy
Si terrà giovedì 29 aprile alle 17:30 l’evento kick-off del Green Bridge “Green Finance: the path towards a sustainable economy”.
In apertura il keynote speech “What will happen with U.S. Climate Policy under the Biden Administration?” di Robert Stavins, A. J. Meyer Professor of Energy & Economic Development at Harvard Kennedy School.
I lavori saranno suddivisi in due sessioni:
Panel. Focus su policy e strumenti messi a disposizione per implementazione e scaling up di un’economia sostenibile a livello nazionale e internazionale. ...
Read More
Per una scuola libera, plurale e autonoma. Università, formazione degli insegnanti e investimento nel capitale umano
Appuntamento venerdì 23 aprile alle ore 11:00 con la web live conference "Per una scuola libera, plurale e autonoma. Università, formazione degli insegnanti e investimento nel capitale umano".
Intervengono:
Suor Anna Monia Alfieri, Giurista economista esperta di politiche scolastiche
Antonio Cocozza, Vice Direttore Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre
Tiziana D'Acchille, Già Direttrice dell'Accademia di Belle Arti di Roma
Eugenio Gaudio, Presidente Fondazione Roma Sapienza
Mario Morcellini, Presidente Consiglio ...
Read More
Strategic Dialogues “La NATO tra Difesa europea e sfide globali”
Appuntamento martedì 27 aprile alle ore 18:00 con la web live conference Strategic Dialogues "La NATO tra Difesa europea e sfide globali", organizzata in partnership con Formiche e Konrad-Adenauer-Stiftung.
Il dibattito vedrà la partecipazione di Lorenzo Guerini, Ministro della Difesa italiano e Annegret Kramp-Karrenbauer, Ministro della Difesa tedesco. Coordina Marta Dassù, Vicepresidente del Centro Studi Americani.
Per partecipare, è necessario accreditarsi inviando una mail all'indirizzo: info.italien@kas.de
Read More
Cronicità: i nuovi pazienti orfani. Dall’emergenza Covid ad una nuova centralità del territorio
Appuntamento il prossimo 19 aprile alle ore 16:30 con la web live conference Health&Science Bridge: "Cronicità: i nuovi pazienti orfani. Dall’emergenza Covid ad una nuova centralità del territorio", organizzata in partnership con Edra.
Dopo i saluti iniziali di Giusy De Sio, Vicedirettore Centro Studi Americani e di Ludovico Baldessin, Chief Business & Content Officer Edra, intervengono:
Americo Cicchetti, Direttore ALTEMS, Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari, Rita Lidia ...
Read More
I mille volti di Bob Dylan
Appuntamento il prossimo 20 aprile alle ore 17:00 con la web live conference "I mille volti di Bob Dylan", in occasione della presentazione del volume "Bob Dylan and the arts" a cura di Maria Anita Stefanelli, Fabrizio Carrera e Fabio Fantuzzi.
Dopo i saluti iniziali di Roberto Sgalla, Direttore del Centro Studi Americani, insieme agli autori intervengono Sara Antonelli, Università degli Studi Roma Tre, Silvia De Min, Sorbonne Université e ...
Read More
#Opereprime 2020/2021: incontri con giovani studiosi su storia e letteratura USA
Nell'ambito del ciclo Opere Prime 2020/2021 : incontri con giovani studiosi su storia e letteratura USA, il Centro Studi Americani è lieto di invitarvi alla presentazione del libro di GIULIANO SANTANGELI VALENZANI, "Great Times Down South": Promozione turistica nel Deep South statunitense (1976-1981), RomaTre-Press 2020.
Con l'autore interverranno: DANIELE FIORENTINO (Università RomaTre) e MARCO MARIANO (Università degli Studi di Torino). Saluti istituzionali: ROBERTO SGALLA, Direttore CSA.
L'evento si svolgerà ONLINE sulla piattaforma ...
Read More
Web live conference “Parità di genere: da tatticismo ad approccio sistemico”
Appuntamento il prossimo 13 aprile alle ore 17.30 con la web live conference "Parità di genere: da tatticismo ad approccio sistemico", organizzata in collaborazione con #InclusioneDonna.
Saluti: Carlotta Ventura, former Director del Centro Studi Americani
Introduzione: Sila Mochi, coordinatrice #InclusioneDonna
Intervengono:
Elena Bonetti, Ministro per le pari opportunità e la famiglia
Federiga Bindi, Senior Fellow, Institute for Women's Policy Research
Maria Cecilia Guerra, Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Economia e delle Finanze
Linda Laura ...
Read More
Dibattito online in occasione della presentazione del rapporto “NATO-Mation: Strategies for Leading in the Age of Artificial Intelligence”
Il dibattito online in occasione della presentazione del rapporto "NATO-Mation: Strategies for Leading in the Age of Artificial Intelligence" di Andrea Gilli si terrà il prossimo 26 gennaio alle ore 17:00.
Dopo i saluti introduttivi di Roberto Sgalla, Direttore del Centro Studi Americani, intervengono:
Andrea Gilli, Senior Researcher, NATO Defense College e autore del rapporto
Antonio Missiroli, già Assistant Secretary General for Emerging Security Challenges, NATO
Enrico Prati, Senior Research Scientist, CNR, ...
Read More
Web live talk: “Inauguration Day: l’America di Biden”
Il web live talk "Inauguration Day: l'America di Biden" si terrà il prossimo 21 gennaio alle ore 17:30.
Intervengono
Francesco Clementi, professore di Diritto Pubblico Comparato, Università degli Studi di Perugia
Francesco Costa, giornalista e vicedirettore, Il Post
Mario Del Pero, professore di Storia Internazionale, SciencesPo
Giovanna Pancheri, giornalista corrispondente USA, Sky
Andrew Spannaus, giornalista e analista politico
Modera Roberto Arditti, giornalista e presidente Kratesis
Per partecipare è necessario accreditarsi inviando una mail all'indirizzo event@centrostudiamericani.org
Read More
Web live conference “Social ban: censura o precauzione?”
La web live conference "Social ban: censura o precauzione?" si terrà oggi, lunedì 18 gennaio, alle ore 18.
Intervengono
Maurizio Caprara, giornalista ed editorialista del Corriere della Sera
Carlo Alberto Carnevale Maffè, Associate Professor of Practice di Strategy and Enterpreneurship, SDA Bocconi School of Management
Giusella Dolores Finocchiaro, Professoressa di Diritto di Internet, Università di Bologna
Gianni Riotta, giornalista, direttore del Master di Giornalismo e Comunicazione Multimediale e Direttore LUISS Data Lab
Luca ...
Read More
Live talk “Can the Administrative State be lawful?”
Il live talk "Can the Administrative State be lawful?", in occasione della presentazione del libro "Law and Leviathan: redeeming the Administrative State’’ di Adrian Vermeule and Cass R. Sunstein, si terrà il prossimo 19 gennaio alle ore 17:30.
Insieme al Professor Adrian Vermeule intervengono:
Giuliano Amato, Giudice della Corte Costituzionale e Presidente Onorario del Centro Studi Americani
Pasquale Annicchino, Visiting Professor of Law-Central European University, Vienna
Adrian Vermeule, Ralph S. Tyler, Jr. Professor ...
Read More
Web live conference “Gli USA dopo Trump”
Il dibattito online "Gli USA dopo Trump", in occasione della presentazione della rivista Il Mulino 6/2020, si terrà il prossimo 15 gennaio alle ore 17:30.
Dopo i saluti iniziali di Roberto Sgalla, direttore del Centro Studi Americani, intervengono:
Raffaella Baritono, Professore ordinario di Storia e Politica degli Stati Uniti d’America, Università di Bologna
Tiziano Bonazzi, Professore emerito di Storia e Istituzioni dell’America del Nord, Università di Bologna
Massimo Faggioli, Full professor, Department ...
Read More
Web live conference: “Difesa europea e dialogo transatlantico”
Il dibattito online "Difesa europea e dialogo transatlantico" si terrà mercoledì 9 dicembre alle ore 17.30 in diretta su Zoom e sulla nostra pagina Facebook.
Dopo i saluti iniziali di Ferdinando Salleo, Ambasciatore e membro del Board del CSA, introduce Vincenzo Manfredi, Consigliere Nazionale FERPI.
Intervengono:
Benedetta Berti, Head of Policy Planning, Office of the Secretary General, NATO
Luciano Carta, Presidente Leonardo
Guido Crosetto, Presidente AIAD
Giancarlo Giorgetti, Onorevole
Claudio Graziano, Chairman of EU ...
Read More
Web live conference “USA 2020: Il Nuovo Mondo – Commento politico”
Il dibattito online "USA 2020: Il Nuovo Mondo - Commento politico" si terrà martedì 1 dicembre alle ore 17:30.
Dopo i saluti iniziali di Andrea Chiappetta, Membro del Board del Centro Studi Americani, intervengono Anna Ascani, Viceministra dell'Istruzione, Guglielmo Picchi, Deputato, Michele Gubitosa, Deputato, Lucio Malan, Senatore e Federico Mollicone, Deputato. Modera Francesco Bechis, giornalista Formiche.net.
Per partecipare, inviare una mail a: event@centrostudiamericani.org
Read More
The Golden State is blue. Viaggio in California tra Silicon Valley e Start Up all’indomani delle elezioni
"The Golden State is blue. Viaggio in California tra Silicon Valley e Start Up all'indomani delle elezioni": dibattito online in occasione della presentazione del libro "Steve Jobs non abita più qui" di Michele Masneri. L'evento si è tenuto giovedì 12 novembre alle ore 19:00.
L'autore del libro ha dialogato con Giuliano Ferrara, giornalista, fondatore de Il Foglio e Paola Peduzzi, giornalista e vice direttore de Il Foglio. Il dibattito è ...
Read More
“Roma – New York: metropoli a confronto”
"Roma - New York: metropoli a confronto", dibattito in occasione dell'uscita del saggio "La questione romana" di Marco Simoni e del romanzo "Gotico Americano" di Arianna Farinelli. L'evento si è tenuto il 7 ottobre alle ore 17:00.
Insieme agli autori sono intervenuti Francesco Rutelli, Presidente Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche, Audiovisive e Multimediali e Mario Ricciardi, Direttore Il Mulino. Modera Eva Giovannini, giornalista RAI.
Per vedere il video del dibattito clicca ...
Read More
Web live conference: Transatlantic Forum on Russia Fifth Edition
15.30 - Welcome Session
Giovanni De Gennaro, President Center for American Studies
Giulio Tremonti, Chairman Aspen Institute Italia
15.45 - Russia and Transatlantic Relations: challenges ahead
Remarks by: Pasquale Terracciano, Italian Ambassador to Moscow
Chair: Marta Dassù, Senior Advisor European Affairs, Aspen Institute Italia
Q&A
16.30 - I session: The pandemic, the economic crisis and the future of energy
Oksana Antonenko, Director for Global Risk Analysis at Control Risks Group and Visiting Senior Fellow Institute of ...
Read More
Elezioni Americane: dibattito in occasione della presentazione del libro “Il genio americano” di Massimo Teodori
Il dibattito in occasione della presentazione del libro "Il genio americano" di Massimo Teodori si è tenuto giovedì 1 ottobre alle ore 17:30.
L'autore del libro ha dialogato con Giuliano Amato. Il dibattito è stato moderato da Maurizio Caprara.
La democrazia americana ha saputo resistere a guerre, crisi sociali e tentativi autocratici: la sua forza è il “Genio americano” che poggia sul Rule of Law e sul Bill of Rights. ...
Read More
Web live conference: Open 5G – L’alternativa americana al 5G
La web live conference "Open 5G - L'alternativa americana al 5G", organizzata in collaborazione con HPE Italia, si terrà domani, martedì 29 settembre alle ore 18:30.
Intervengono
Alessandro Picardi, Executive Vice President TIM
Adolfo Urso, Vicepresidente COPASIR
Stefano Venturi, Presidente e AD HPE
John Watts, Senior Fellow, Scowcroft Center for Strategy and Security, Atlantic Council
Modera
Andrea Morbelli, Partner e Head of Public Affairs, Open Gate Italia
Per ricevere le istruzioni per il collegamento, inviare una ...
Read More