L’intelligence in Ucraina spiegata da Younger, già capo di MI6

Riportiamo un pezzo dell’articolo uscito su Formiche.net, a seguito dell’evento organizzato dal Centro Studi Americani lo scorso 6 giugno dal titolo “OSINT e business intelligence tra pubblico e privato”.

“Pubblichiamo alcuni passaggi dell’intervento di Sir Alex Younger, ex capo del Secret Intelligence Service britannico (MI6) e oggi membro dl consiglio di amministrazione di RecordedFuture, all’evento “Osint e Business Intelligence tra pubblico e privato” tenutosi martedì 6 giugno al Centro Studi Americani

La guerra dell’informazione ha avuto un ruolo fondamentale [in Ucraina]. E sono estremamente orgoglioso del ruolo svolto dai miei ex colleghi in quel periodo. Hanno prodotto informazioni che si sono rivelate del tutto corrette e che hanno completamente smentito l’idea che [Vladimir] Putin stesse rispondendo a una provocazione. È stato un elemento straordinariamente importante. Ed è fondamentale per noi rispettare la necessità di proteggere le fonti e i metodi. Questo è un esempio di come l’intelligence dovrebbe essere usata.”

Qui puoi leggere la versione integrale

You May Also Like

Photo Gallery – Un anno cruciale per energia e clima: tra COP28 emiratina e G7 a guida italiana

Photo gallery – “The Harvard Krokodiloes” in concerto a Roma, nel cortile di Palazzo Ripetta

Photo Gallery – Workshop: La transizione energetica e la decarbonizzazione

Photo gallery – DECLINO O RESET? Gli Stati Uniti tra passato e futuro