La casa sul lago | Intervista a David James Poissant
La casa sul lago è il primo romanzo di David James Poissant, pubblicato in Italia da NN editore nella traduzione di Gioia Guerzoni. Nella piena tradizione del romanzo famigliare americano, …
La casa sul lago è il primo romanzo di David James Poissant, pubblicato in Italia da NN editore nella traduzione di Gioia Guerzoni. Nella piena tradizione del romanzo famigliare americano, …
Il Bright Lights Bookclub prosegue il suo viaggio letterario. Ci spostiamo in una delle metropoli più grandi degli Stati Uniti, Chicago. Qui vive Margo Jefferson, autrice del memoir Negroland, pubblicato …
Il Bright Lights Bookclub prosegue il suo viaggio letterario. Ci spostiamo nel sud degli Stati Uniti, a Mount Salus, nel Mississippi del dopoguerra, passando per New Orleans. Per la versione …
Cavalli elettrici, romanzo d’esordio di Shannon Pufahl (nella traduzione italiana di Giada Diano), già finalista del premio letterario Lambda e libro più atteso dell’autunno per il New York Times, è una storia …
Con la seconda tappa ci siamo spostati a New York, in un periodo di grande trasformazione urbanistica e sociale. Il testo che abbiamo letto nel mese di dicembre è Il …
La prima tappa del gruppo di lettura Brightlights è stato un piccolo paesino del New England, precisamente Bennington. Qui infatti, nel 1948, Shirley Jackson scrive, e probabilmente ambienta, uno dei suoi più …
Il Centro Studi Americani ha il suo primo gruppo di lettura: il Bright Lights Bookclub, , titolo ispirato al celebre romanzo di Jay McInerney, Le mille luci di New York. Ogni mese verrà proposta la lettura di un romanzo americano. Lo staff della Biblioteca seguirà il gruppo di lettura fino all’incontro mensile, da svolgersi sia in presenza che online, insieme ad un ospite di volta in volta diverso, per discuterne e confrontarsi. L’incontro prevede anche collegamenti, ove possibile, con autori americani, editor e traduttori.