Stephanie lo sapeva. Le sembrava quasi di sentire lo scroscio della speranza che fluiva nel fratello. «E quindi la risposta qual è?» gli chiese. «Certo, sta per finire tutto,» disse …
Stephanie lo sapeva. Le sembrava quasi di sentire lo scroscio della speranza che fluiva nel fratello. «E quindi la risposta qual è?» gli chiese. «Certo, sta per finire tutto,» disse …
Ieri sera ti ho detto che forse un giorno me ne andrò, e tu mi hai detto: – Dove? – E io: – A stare con il Buon Dio -. …
Ci sono storie che attraversano luoghi, paesi, culture e generazioni intere; storie che fanno sorgere domande sulla contemporaneità e sul passato, sulla propria identità e sul ruolo che occupiamo nel …
Con la lettura di febbraio, il Bright Lights Bookclub si è fatto accogliere dalla scrittura di Flannery O’Connor e dalle pagine convolute e complicate di Il cielo è dei violenti. …
Successe che, del tutto inconsapevole di cosa significasse questo ennui, mi stancai del movimento, mi stancai dei fiumi di alcol senza gioia, mi stancai delle amicizie veloci, entusiaste, calorose, e …
Quando Francis Scott Fitzgerald decide di iniziare a scrivere un nuovo romanzo nel 1925 non sa che ci metterà quasi nove anni per completarlo. Dopo numerosi cambiamenti, revisioni e stravolgimenti …
“Seduta sul bordo della strada, guardando il carro che viene su per la salita verso di lei, Lena pensa, ‘Arrivata fino a qui dall’Alabama: una bella distanza. Tutto a piedi …
“Agli inizi degli anni Settanta, una sera di gennaio, Christine Nillson cantava nel Faust all’Accademia di Musica di New York.” Ne L’età dell’innocenza di Edith Wharton si apre subito il …
Con l’ultima lettura del Bright Lights Bookclub ci si sposta non solo geograficamente e in orizzontale tra i paesaggi americani ma anche in modo verticale, attraversando la società americana per …
Con l’ottava lettura del Bright Lights Bookclub ci si sposta nel nord degli Stati Uniti, nelle vaste praterie del Montana e del North Dakota. Uno di noi di Larry Watson …